Che cosa è?

Il tema della riqualificazione e della ristrutturazione degli edifici è sicuramente di grande attualità, e una parte importante è sicuramente l’intervento di riqualificazione dell’impianto elettrico e del sistema di illuminazione.
Un impianto elettrico realizzato senza le più moderne tecnologie è poco efficiente e di conseguenza comporterà un maggior consumo energetico. Intervenire su strutture e impianti esistenti per favorire il risparmio energetico, oltre a importanti benefici ambientali, permette anche ai proprietari degli immobili di risparmiare sui costi per l’illuminazione. Inoltre, la riqualificazione assicura la massima sicurezza, che talvolta viene meno quando si fa affidamento ad un impianto vetusto e mai aggiornato o verificato. La sicurezza dell’impianto elettrico, invece, è fondamentale in qualsiasi edificio, domestico e non solo, soprattutto considerato che sono sempre di più i dispositivi connessi alla rete elettrica di casa.

Infine, riqualificare un edificio e provvedere alla realizzazione di un impianto di illuminazione più efficiente è anche l’occasione per restare al passo con la tecnologia, che si evolve e sviluppa in tempi sempre più veloci.

Verifica dello stato dell'impianto e messa a norma

Riqualificare un impianto elettrico e renderlo più efficiente consiste nel verificare le condizioni di quanto esistente e assicurarsi della sua sicurezza e messa a norma. Rivolgersi ad un tecnico esperto è la soluzione migliore per valutare se l’impianto elettrico esistente richiede solo una manutenzione, eventualmente con parziale sostituzione di alcuni elementi, o se necessario un totale rifacimento.

illuminazione-lampadine-risparmio-energia-green

Sostituzione dei corpi illuminanti

Riqualificare il sistema di illuminazione con soluzioni più efficienti significa rifare l’impianto elettrico, ma anche sostituire tutti i corpi illuminanti. Oggi sono disponibili sul mercato tecnologie ad alta efficienza energetica e dalle ottime prestazioni. I LED sono sempre più utilizzati e oggi le lampade di questo tipo sono presenti in diverse colorazioni e intensità, così da soddisfare tutte le esigenze. Per l’acquisto delle lampadine LED è importante valutare il colore o la temperatura della luce che si sta scegliendo e i lumen, che indicano la quantità di luce emessa. Il risparmio energetico assicurato dalle lampadine LED rispetto alle vecchie tecnologie è elevato e può raggiungere anche il 60% dei precedenti consumi. Inoltre, la durata di una lampada LED è molto più lunga e, di conseguenza, sarà necessario cambiare meno frequentemente i dispositivi.

Automazione e domotica: soluzioni Smart per l'illuminazione

Lo Smart Lighting è una tecnologia che permette una regolazione più precisa dell’impianto di illuminazione, il monitoraggio del suo funzionamento e dei consumi, il controllo da remoto e la programmazione del suo funzionamento. Nel caso della domotica, anche l’impianto stesso dovrà essere appositamente realizzato, con un cablaggio che permette la connessione di tutti i dispositivi elettrici ed elettronici presenti in casa.
Lo Smart Lighting, quindi, comprende un insieme di soluzioni che assicurano un maggior controllo, il risparmio energetico e più comfort interno. Tra le soluzioni smart più diffuse ci sono le lampadine intelligenti, ma anche i sensori di presenza, i sensori crepuscolari, i sensori che rilevano la quantità di luce presente in un ambiente e regolano di conseguenza l’intensità della luce artificiale.